Admin

Siete proprietari di SUV GLC Mercedes (codice XR5984, MY23 e X254)?

Le Mercedes GLC vendute tra il 14 giugno 2022 ed il 24 aprile 2025 prodotte nello stabilimento di BREMA hanno un vizio di produzione che riguarda la pompa del carburante che durante la guida causa lo spegnimento dell’auto a prescindere dalla velocità come accertato dal sito “autoevolution.com“.Si tratta evidentemente di un vizio molto grave in quanto …

Siete proprietari di SUV GLC Mercedes (codice XR5984, MY23 e X254)? Leggi altro »

Class action promossa da Socio di Avvocati Dei Consumatori ammessa dal Tribunale di Torino contro Stellantis e Citroen

Il Tribunale di Torino ha emesso in data odierna provvedimento di ammissibilità dell’azione promossa per primo da un socio di ADC, nei confronti della multinazionale olandese Stellantis e di Citroen, cui si sono in un secondo momento accodate altre associazioni. Il socio, Sig. C.R., patrocinato dal Coordinatore dell’Associazione Avv. Domenico Romito, contesta nell’azione di classe …

Class action promossa da Socio di Avvocati Dei Consumatori ammessa dal Tribunale di Torino contro Stellantis e Citroen Leggi altro »

Cassazione conferma illegittimità del prospetto informativo AUCAP 2014-Scadenza termini per la messa in mora dei partecipanti AUCAP 2014. 

Come da sempre da noi sostenuto ora anche la Corte di Cassazione conferma l’illegittimità del prospetto AUCAP 2014 e le relative sanzioni per omissioni informative su determinazione del prezzo delle azioni che hanno impedito scelte consapevoli di investimento. La decisione rafforza evidentemente i diritti degli azionisti BPB che hanno partecipato a tale AUCAP ma sono in …

Cassazione conferma illegittimità del prospetto informativo AUCAP 2014-Scadenza termini per la messa in mora dei partecipanti AUCAP 2014.  Leggi altro »

Gas, fine del mercato tutelato: cosa cambia per il consumatore?

Con la fine del mercato tutelato il consumatore non gode più di una tariffa sorvegliata da Arera che peraltro proprio in occasione della recente crisi energetica aveva evidenziato forti limiti. Come in precedenza può, dunque, ricercare un nuovo fornitore secondo la sua convenienza, ma se non lo fa resta cliente del precedente fornitore con condizioni …

Gas, fine del mercato tutelato: cosa cambia per il consumatore? Leggi altro »

Saldi: partenza dal 5 Gennaio ma attenzione alle fregature!

Partono in Italia da venerdì 5 Gennaio i saldi ma con le nuove regole europee non sarà più consentito di indicare sul cartellino solo la percentuale di sconto su di un ipotetico prezzo di vendita ma solo rispetto al prezzo effettivo più basso praticato nel mese precedente. La regola vale anche per le vendite on …

Saldi: partenza dal 5 Gennaio ma attenzione alle fregature! Leggi altro »

Sono milioni i correntisti passati o in procinto di passare da Intesa San Paolo a Isybank

Per una parte consistente di loro circa 300 mila utenti il trasferimento del conto è avvenuto di default non avendo negato il passaggio.  Chi infatti ha ricevuto un messaggio senza rifiutare esplicitamente il consenso entro il 30 settembre, si è ritrovato cliente Isybank con nuovo Iban e nuove condizioni spesso peggiorative. Il consiglio di AdC …

Sono milioni i correntisti passati o in procinto di passare da Intesa San Paolo a Isybank Leggi altro »

POLIZZE EUROVITA: ENNESIMO CASO DI RISPARMIO TRADITO?  

Ivass ovvero l’Autorità che doveva vigliare sull’operato di EUROVITA  al momento ha solo richiesto al Governo di ammettere la società all’amministrazione straordinaria, decisione che non lascia affatto ben sperare le migliaia di piccoli risparmiatori che hanno sottoscritto presso la loro Banca tali polizze come confermato dalla sospensione del pagamento della cedola del bond subordinato da …

POLIZZE EUROVITA: ENNESIMO CASO DI RISPARMIO TRADITO?   Leggi altro »

Corte d’Appello di Venezia respinge appello di Banca Popolare di Bari

La Corte d’Appello di Venezia, prima sezione civile, ha confermato la sentenza di primo grado del Giudice trevigiano che condannava Banca Popolare di Bari a restituire le somme addebitate per la vendita delle sue azioni ad una coppia di piccoli risparmiatori difesi dal Referente dell’Associazione Avvocati Dei Consumatori Avv. Giorgio Spadotto, Avvocato del Foro di …

Corte d’Appello di Venezia respinge appello di Banca Popolare di Bari Leggi altro »