Avvocati dei Consumatori

Siete proprietari di SUV GLC Mercedes (codice XR5984, MY23 e X254)?

Le Mercedes GLC vendute tra il 14 giugno 2022 ed il 24 aprile 2025 prodotte nello stabilimento di BREMA hanno un vizio di produzione che riguarda la pompa del carburante che durante la guida causa lo spegnimento dell’auto a prescindere dalla velocità come accertato dal sito “autoevolution.com“.Si tratta evidentemente di un vizio molto grave in quanto …

Siete proprietari di SUV GLC Mercedes (codice XR5984, MY23 e X254)? Leggi altro »

Class action promossa da Socio di Avvocati Dei Consumatori ammessa dal Tribunale di Torino contro Stellantis e Citroen

Il Tribunale di Torino ha emesso in data odierna provvedimento di ammissibilità dell’azione promossa per primo da un socio di ADC, nei confronti della multinazionale olandese Stellantis e di Citroen, cui si sono in un secondo momento accodate altre associazioni. Il socio, Sig. C.R., patrocinato dal Coordinatore dell’Associazione Avv. Domenico Romito, contesta nell’azione di classe …

Class action promossa da Socio di Avvocati Dei Consumatori ammessa dal Tribunale di Torino contro Stellantis e Citroen Leggi altro »

Cassazione conferma illegittimità del prospetto informativo AUCAP 2014-Scadenza termini per la messa in mora dei partecipanti AUCAP 2014. 

Come da sempre da noi sostenuto ora anche la Corte di Cassazione conferma l’illegittimità del prospetto AUCAP 2014 e le relative sanzioni per omissioni informative su determinazione del prezzo delle azioni che hanno impedito scelte consapevoli di investimento. La decisione rafforza evidentemente i diritti degli azionisti BPB che hanno partecipato a tale AUCAP ma sono in …

Cassazione conferma illegittimità del prospetto informativo AUCAP 2014-Scadenza termini per la messa in mora dei partecipanti AUCAP 2014.  Leggi altro »

Difetti di costruzione nuovi immobili: in arrivo nuove tutele per gli acquirenti 

Finalmente dopo decenni è in corso di pubblicazione decreto che dà attuazione ad una norma del dlgs 112/05 e che obbliga il costruttore ad assicurare l’acquirente per eventuali difetti dell’immobile pena la nullità della vendita. Le polizze dovranno prevedere un contenuto minimo con l’indennizzo dei danni materiali e diretti causati all’immobile da crollo e gravi difetti costruttivi …

Difetti di costruzione nuovi immobili: in arrivo nuove tutele per gli acquirenti  Leggi altro »

PROROGA SFRATTI: ADC RICHIEDE L’INTERVENTO DELLA CEDU

Il caso della proroga degli sfratti anche per situazioni precedenti all’emergenza sanitaria finisce alla Corte europea dei Diritti dell’Uomo.Il caso, molto diffuso, riguarda un socio dell’associazione piccolo proprietario che aveva come fonte di sostentamento il fitto dell’immobile che non percepisce da anni dal conduttore che non svolge neppure l’attività all’interno del locale che non rilascia …

PROROGA SFRATTI: ADC RICHIEDE L’INTERVENTO DELLA CEDU Leggi altro »

AZIONISTI BANCA POPOLARE DI BARI MANIFESTANO CONTRO IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Lo scorso venerdì AdC e’ scesa in piazza assieme ad Assoazionistibpb e al Comitato Indipendente azionisti Bpb, in occasione dell’assemblea dei soci telematica, per protestare contro il nuovo Cda e la sua cattiva gestione che ha portato a forti perdite e alla chiusura di diverse filiali. Per contro, i compensi annuali dei membri del Collegio …

AZIONISTI BANCA POPOLARE DI BARI MANIFESTANO CONTRO IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Leggi altro »

Cassazione dice STOP alle cartelle pazze della Cassa Geometri-Cipag

Un’altra azione collettiva di Avvocatideiconsumatori si avvia al successo! Finalmente la Cassazione, con decisione molto attesa, ferma la Cassa dei Geometri e le sue cartelle “a strascico” nei confronti di tutti i Geometri che pur iscritti ai Collegi professionali NON svolgono in modo professionale la loro attività. La Cassazione ha escluso che il Regolamento della …

Cassazione dice STOP alle cartelle pazze della Cassa Geometri-Cipag Leggi altro »

CASSA GEOMETRI: ANNULLATA CARTELLA PAZZA AI DANNI DI GEOMETRI NON PROFESSIONISTI

La Corte di Appello di Milano ha confermato le argomentazioni con cui il Tribunale di Sondrio aveva accertato l’ illegittimità della richiesta di CIPAG. Entrambe le decisioni costituiscono  importanti precedenti  per l’accoglimento delle numerose domande di iscritti sostenuti da Avvocatideiconsumatori nelle azioni già in corso. Per info e adesioni: info@avvocatideiconsumatori.it