banche e assicurazioni

TITOLI PARMALAT: condannata in appello Banca Carige

Risparmiatore aderente ad Avvocatideiconsumatori è risultato vittorioso nella causa intentata nei confronti di Banca Carige per un contratto di investimento titoli Eur Parlmalat . La Corte di appello di Bari   dopo aver  vagliato i fatti di causa ha condannato  la banca al pagamento della somma  di euro 98.891,00 con gli interessi legali oltre che …

TITOLI PARMALAT: condannata in appello Banca Carige Leggi altro »

BOND ARGENTINA: condannata Cassa di Risparmio di Firenze

Il tribunale di Firenze , terza sezione civile, ha condannato la Cassa di Risparmio di Firenze al pagamento della somma di euro 90.130,87 oltre che le spese di euro 8.580,00 in favore della parte attrice cioè un risparmiatore aderente ad  Avvocatideiconsumatori. Il tribunale si è così pronunciato dopo aver accertato la nullità del contratto quadro …

BOND ARGENTINA: condannata Cassa di Risparmio di Firenze Leggi altro »

Anatocismo: accolta la Class Action dal Tribunale di Milano

Il Tribunale di Milano accogliendo la class action dei consumatori, ha intimato a FinecoBank Spa di fermare “ qualsiasi ulteriore forma di anatocismo degli interessi passivi” La misura cautelare accordata va ad incidere sui contratti di conto corrente “Fineco” e sul servizio accessorio “Multicurrency”, quindi il calcolo degli interessi sugli interessi ( anatocismo) dovrà essere …

Anatocismo: accolta la Class Action dal Tribunale di Milano Leggi altro »

Obbligazioni CIRIO Tribunale di Firenze condanna Banca

Risparmiatore aderente ad Avvocatideiconsumatori ha vinto la causa nei confronti di Cassa di Risparmio di Firenze. La terza sezione civile del Tribunale di Firenze,  dopo aver attentamente vagliato i fatti di causa, ha condannato la banca alla restituzione dell’importo di euro 16.098,00 , dichiarando la nullità del contratto quadro di negoziazione e del conseguente contestato ordine …

Obbligazioni CIRIO Tribunale di Firenze condanna Banca Leggi altro »

Decreto banche: rimborsi per le subordinate Etruria e altre

10.559 obbligazionisti di Banca Marche, Carichieti, Carife e Banca Etruria potranno accedere all’arbitrato salvo che si trovino nella situazione di un reddito entro 35.000 euro e dispongano di liquidi non superiori a 10.000 euro, situazione oggettivamente minoritaria per aver diritto ad un rimborso automatico fino all’80% al netto delle cedole ricevute. Non appena pubblicati sulla …

Decreto banche: rimborsi per le subordinate Etruria e altre Leggi altro »

Delisting per Banca Popolare di Vicenza

Come era facile immaginare dopo il forfait di Unicredit con l’aumento di capitale, Atlante diventa proprietario della Banca. L’ottimo Report aveva anticipato con una inchiesta la vicenda BPV : http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-ee2c4f1f-0d80-4cb2-a9e8-fa37340aa519.html Il Tribunale di Venezia a breve sarà chiamato a pronunciarsi sulla mini class action di un gruppo di azionisti sostenuti da AdC. Per info e …

Delisting per Banca Popolare di Vicenza Leggi altro »

Furto carta di credito: interviene la Cassazione (sent. n. 7 aprile 2016 n. 6751)

Al Consumatore viene addebitato l’obbligo di custodire diligentemente la carta di credito e di verificarne il suo possesso. Nel caso interiene la Corte di Cassazione con sent. n. 6751/2016 dispondendo di sanzionare il Consumatore che dopo aver subito il furto denuncia lo stesso solo dopo del tempo e senza informare la propria Banca dell’accaduto, e …

Furto carta di credito: interviene la Cassazione (sent. n. 7 aprile 2016 n. 6751) Leggi altro »

Allarme Mutui: nuova direttiva Ue consente vendita diretta dopo 7 rate impagate

Nel silenzio generale della politica sta passando il decreto che recepisce la direttiva Ue che restringe pesantemente i diritti dei consumatori. Si tratta della direttiva 2014/17 che sta per diventare tra l’altro il numero 5 dell’art.120 del TUB (Testo Unico Bancario) e consentirà al creditore ipotecario di procedere alla vendita diretta del bene ipotecato dopo …

Allarme Mutui: nuova direttiva Ue consente vendita diretta dopo 7 rate impagate Leggi altro »

Rimborsati al 150% i Bond Argentina

900 milioni di risparmiatori italiani in possesso di Bond Argentina saranno rimborsati al 150 %. E’ questo il risultato della transazione. Per Giugno le somme dovrebbero essere messe a disposizione dei creditori. Resta ancora aperta la partita con gli Hedge fund per il rimborso integrale del credito maggiorato degli interessi. Per maggiori info: info@avvocatideiconsumatori.it