SU PROPOSTA TRANSATTIVA BPB DECIDE IL TRIBUNALE DI BARI
La Banca ha annunciato di aver di poco superato la soglia del 60% del capitale occorrente per dar corso al pagamento di 2,38 euro per le azioni emesse il 2014-2015 per circa 30 milioni, somma notevolmente inferiore a quanto avrebbe dovuto riconoscere agli azionisti in considerazione dei numerosi profili di illegittimità GIA’ accertati e sanzionati da Consob “per carente informazione dei prospetti informativi” senza considerare che la falsità del bilancio 2014 è anche oggetto di accertamento penale a carico degli ex vertici della banca. In ogni caso il pagamento resta sub Iudice perchè sarà il Tribunale di Bari (Udienza 17 Dicembre Giudice Simone) a stabilire se la Banca è stata corretta con gli azionisti all’esito del Ricorso depositato dall’avv. Domenico Romito (Presidente di Adc) quale difensore di Assoconsum, membro del CNCU.
Per maggiori info e adesioni all’azione collettiva di Avvocati dei Consumatori contro BPB tel. 320/7455540 oppure: info@avvocatideiconsumatori.it
Altri soldi non li rimetto sono in possesso di€30000di azioni se riuscite facciamo a metà sennò amici più di prima.