Mese: Luglio 2019

Ma come li sceglie i prodotti Poste Italiane?

All’esito di una attività capillare di sollecitazione nei confronti dei propri clienti anche i più vulnerabili come pensionati ed anziani Poste Italiane ha piazzato circa 15 anni fa quote del mitico Fondo Obelisco (e molti altri). Ebbene questo Fondo che investiva in quanto di più solido si possa considerare ovvero immobili è stato capace di …

Ma come li sceglie i prodotti Poste Italiane? Leggi altro »

CRAC BANCHE: COME RECUPERARE I PROPRI RISPARMI

QUALI TITOLI Azioni ed obbligazioni subordinate emesse dopo il 16 novembre 2015 e prima del 1 gennaio 2018 (di seguito Titoli) da Banche poste in liquidazione coatta amministrativa: Banca Etruria, Banca Marche, Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti, Cassa risparmio Ferrara, Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca e le loro controllate (di seguito Banche …

CRAC BANCHE: COME RECUPERARE I PROPRI RISPARMI Leggi altro »

La Conciliazione BpB: come stanno realmente le cose…

Come abbiamo già avuto modo di scrivere quando è stata resa nota la proposta di conciliazione della Banca Popolare di Bari, ritorniamo sull’argomento in considerazione delle pressioni anche mediatiche della Banca nei confronti dei Soci ed in particolare nei confronti di chi ha aderito all’azione di Avvocati dei Consumatori. AdC che non ha aderito e …

La Conciliazione BpB: come stanno realmente le cose… Leggi altro »

Dopo il fallimento di Mercatone 1 scoppia il caso Magrì Arreda

Scrive La Repubblica : “Caparre già versate per mobili e cucine mai consegnate che potrebbero non essere consegnate mai. Dopo il fallimento di Mercatone Uno, un altro ipermercato di arredamenti sembra navigare in cattive acque: è Magrì Arreda, con sei sedi in Italia: tre in Puglia, una in Basilicata, una in Abruzzo e una in Lombardia. …

Dopo il fallimento di Mercatone 1 scoppia il caso Magrì Arreda Leggi altro »

Crac Banche: Adc apre sportello telematico per i rimborsi ai risparmiatori

Avvocatideiconsumatori ha attivato uno specifico sportello telematico operativo sull’intero territorio nazionale per fornire adeguato supporto in favore di tutti gli azionisti e obbligazionisti di Veneto Banca, Popolare di Vicenza, Popolare Etruria, Banca Marche, CariChieti e CariFerrara per l’esperimento della complicata procedura dei rimborsi. Gli interessati non esitino a contattarci inviando una mail a:  indennizzi@avvocatideiconsumatori.it  

WIND, 3, VODAFONE E FASTWEB (E PRESTO TIM) ORA RISARCISCANO GLI UTENTI

In data odierna, dopo due anni di attesa, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso in merito da parte di Wind, 3, Vodafone e Fastweb e deciso con sentenza definitiva che gli operatori di telefonia fissa e mobile (cui a breve si aggiungerà anche Tim ) dovranno rimborsare i giorni erosi con le tariffe …

WIND, 3, VODAFONE E FASTWEB (E PRESTO TIM) ORA RISARCISCANO GLI UTENTI Leggi altro »

ATTENZIONE ALLE CARTELLE PAZZE ESTIVE DELLA CASSA GEOMETRI

Cipag e Agenzia Riscossioni, incuranti della chiara posizione espressa dalla Cassazione, in favore dei Geometri, approfittando della non applicazione della sospensione feriale sta intensificando le notifiche delle cartelle di pagamento per presunti tributi. Considerato che, dunque, il termine di 40 giorni, previsto per l’opposizione, decorre anche in agosto, segnaliamo a tutti gli interessati di verificare …

ATTENZIONE ALLE CARTELLE PAZZE ESTIVE DELLA CASSA GEOMETRI Leggi altro »

DOVE FINIVANO I SOLDI DI BPB

Dopo l’aggravarsi dei conti della Banca con una perdita di esercizio di oltre 400 milioni e la vicenda Fusillo (articolo in allegato), Avvocati dei Consumatori a tutela degli azionisti, esprime profonda preoccupazione per il nuovo parametro di sicurezza di BPB molto lontano dal minimo imposto dalla Unione Europea.  ADC invita BPB a rendere noto l’elenco …

DOVE FINIVANO I SOLDI DI BPB Leggi altro »